Il candidato certificato possiede le competenze necessarie per utilizzare con destrezza Microsoft Word per l’elaborazione e il trattamento testi. È in grado di creare e gestire documenti, elaborare e formattare i contenuti, perché conosce e applica gli strumenti a disposizione per creare lavori strutturati e professionali. Gestisce le opzioni basilari per la stampa.
Contenuti del modulo
Primi passi con Word
• L’interfaccia di Word
• Operazioni di base sui documenti
• Modificare il formato delle pagine
Testo
• Prime operazioni sul testo
• Formattare il testo
• Formattare i paragrafi
Tabelle, immagini e oggetti grafici
• Tabelle
• Immagini
• Oggetti grafici
Salvare e stampare il documento
• Salvare e aprire un documento
• Stampare il documento
• La stampa unione
Autore: francesco polizzi
SICUREZZA INFORMATICA
Il Candidato certificato conosce il concetto di sicurezza informatica, comprende la differenza
tra sicurezza attiva e passiva e sa come rilevare un attacco hacker.
Conosce i maleware più diffusi e sa come attivarsi per proteggere i propri dispositivi ed i propri dati.
Comprende quanto sia importante che i dati siano autentici, affidabili, integri e riservati. Sa backupparli e recuperarli.
Utilizza in sicurezza la posta elettronica e gli altri strumenti di comunicazione online.
Conosce e utilizza in maniera corretta la tecnologia P2P.
Sa come navigare in sicurezza, utilizzando tutte le accortezze necessarie per salvaguardare i propri dati.
Contenuti del modulo
L’IT Security
• Concetti di base
• Le principali misure di sicurezza online
• Le principali tecniche di violazioni dei dati personali
• Misure per la sicurezza dei file
Attacchi e minacce informatiche
• I diversi tipi di malware
• Gli strumenti per difendersi dai malware
Le reti informatiche e la loro sicurezza
• I diversi tipi di reti informatiche
• La sicurezza delle reti informatiche
• La sicurezza nelle reti wireless
• Gli hotspot
Misure per navigare sicure in Internet
• Il browser e la sicurezza online
• Navigare in sicurezza
Sicurezza nelle comunicazioni online
• Posta elettronica
• Reti sociali
• Messaggistica istantanea
• Dispositivi mobili
Mettere al sicuro i propri dati
• Il backup dei dati
• Eliminare i dati
Comunicare e collaborare in Rete
Il Candidato certificato sa impostare gli account per l’accesso ai servizi di comunicazione
e modificarne le impostazioni per adattarli alle proprie esigenze. Sa usare proattivamente i servizi di comunicazione, predisponendo filtri e impostazioni di sicurezza, per proteggere i dati personali e i dispositivi utilizzati.
Utilizza con efficienza il cloud, le applicazioni di produttività, i media sociali, i calendari online, le videoconferenze e gli ambienti di apprendimento online, sfruttando le applicazioni disponibili sul Web.
È in grado di utilizzare i dispositivi mobili, gestirne le impostazioni, ottenere e installare le app.
Contenuti del modulo
Concetti di base
• Collaborare in Rete
• Il cloud computing
• Creare un account per collaborare in Rete
I servizi per collaborare in Rete
• Cloud storage
• Calendari online
• Riunioni online
• Ambienti di apprendimento online
I dispositivi mobili
• Nozioni preliminari
• Usare i dispositivi mobili
• Come ottenere e installare app
Test Esercitazione
Navigare e cercare informazioni sul Web
Il Candidato certificato possiede le competenze digitali necessarie per utilizzare la rete
Internet per la ricerca di informazioni e per un uso consapevole dei servizi online.
Sa distinguere un certificato digitale e sa cosa sia un sito sicuro.
Sa utilizzare e configurare il browser e i suoi strumenti, per una navigazione efficacie, rapida e sicura.
Esegue ricerche sul web sapendo valutare le informazioni. È consapevole del fatto che in rete ci sono molte informazioni non affidabili; sa compararle con altre disponibili, per scegliere quelle più attendibili. Di conseguenza, riconosce i servizi online più adeguati alle proprie
esigenze.
Sa utilizzare in maniera proficua e corretta la posta elettronica.
Contenuti del modulo
Navigare in Rete
• Concetti di base
• La sicurezza durante la navigazione in Rete
Usare il browser
• Primi passi con il browser
• Finestre e schede del browser
• Configurare il browser
Gli strumenti del browser
• La cronologia
• Gestire i preferiti
• Strumenti di interazione con il Web
Eseguire ricerche sul Web
• I motori di ricerca
• Valutare le informazioni sul Web
Usare la Posta elettronica
• Nozioni di base
• Inviare le email
• Strumenti della posta elettronica
Test Esercitazione
I fondamenti dell’ICT
Il candidato certificato sa descrivere i concetti di software e hardware, conosce le logiche
che sovrintendono al funzionamento di un computer e di altri dispositivi elettronici,
alla gestione/organizzazione dei file e delle cartelle, all’installazione di driver e all’uso
di utility di sistema. Ha dimestichezza con i principi basilari e le problematiche relative
la sicurezza informatica, con particolare riguardo agli aspetti legali e sociali connessi
all’utilizzo diffuso del computer e della rete Internet. Sa quanto è importante utilizzare il
computer e i dispositivi in maniera salutare e quali siano le parti riutilizzabili e/o riciclabili,
promuovendo un approccio e una visione ecologica della tecnologia e delle sue applicazioni.
Contenuti del modulo
Come funziona il computer
• La parte hardware del computer
• La parte software del computer
• Avviare e spegnere il computer
Primi passi con Windows 11
• I componenti base di Windows 11
• Le icone del sistema operativo
• Le finestre di Windows 11
• Gli strumenti di Windows 11
• Installare e disinstallare un’applicazione
File e cartelle
• I file
• Le cartelle
• Gestire file e cartelle
Lavorare in rete
• Che cosa sono e come funzionano le reti informatiche
• La connessione di rete
Sicurezza informatica
• La protezione dei dati
• Informatica verde e sicura
TEST esercitazione pratica:
Esercitazione ECDL Update 5.0
ECDL Update è riservato ai candidati che già dispongono di una licenza ECDL Core o ECDL Start o in generale a coloro che vogliono recuperare gli Esami ECDL Core sostenuti con il Syllabus versione 5.0 (se da più di cinque anni) oppure con versioni precedenti, per convertirli alla Nuova ECDL.
Test 1 | ECDL Update 5.0
Test 2 | ECDL Update 5.0
Test 3 | ECDL Update 5.0
Test 4 | ECDL Update 5.0
Test 5 | ECDL Update 5.0
Esercitazione ECDL Update 6.0
Approfondimenti

Esercitazione IT Security
IT Security – Specialised Level
Il modulo IT Security – Specialised Level definisce i concetti e le competenze
fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
Al superamento della prova d’esame, il candidato sarà in grado di:
- Navigare nel World Wide Web e comunicare in modo sicuro su Internet;
- Comprendere i problemi di sicurezza associati alle comunicazioni, inclusa la posta elettronica e la messaggistica istantanea;
- Proteggere un computer, un dispositivo o una rete da malware e da accessi non autorizzati;
- Effettuare copie di sicurezza e ripristinare i dati in modo corretto e sicuro, ed eliminare dati e dispositivi in modo sicuro.
- Comprendere i tipi di reti, i tipi di connessioni e le problematiche specifiche alle reti, firewall inclusi;
- Comprendere i concetti fondamentali relativi all’importanza di rendere sicure informazioni e dati, di assicurare protezione fisica e privacy, e di difendersi dal furto di identità;
Link Simulazioni
Test e simulazioni d’esame
Tutti i siti segnalati propongono test per la certificazione NuovaEcdl, ma solo con software proprietario:
- Matematicamente, sezione test
- Test-ecdl, simulazioni per Ecdl core e Nuova Ecdl
- Simulazioni Ecdl, quiz a risposta chiusa anche per la NuovaEcdl
- Guida Computer, quiz per la NuovaEcdl base e Full standard